Villa il Castagno Wine & Resort

I nostri vini...

La fattoria è il cuore dell’azienda, il luogo dove avviene la trasformazione dei nostri prodotti: il vino e l’olio extra vergine di oliva.

La cantina
Tradizionale con botti di rovere per l’affinamento del vino prodotto secondo le disposizioni dei disciplinari.
Grazie alla nostra posizione privilegiata di confine tra due comuni, abbiamo l’opportunità di differenziare i nostri vini: Chianti Classico, Chianti Colli Senesi, Colli Etruria Centrale, IGT Toscana Rosso, Vin Santo e Grappa.

Il frantoio.
Da oltre un secolo produciamo nel nostro frantoio olio Extra Vergine di Oliva.
Il frantoio abbina la tecnologia alla tradizione: l’azione meccanica è esercitata da grandi ruote in pietra.

Tutti i nostri prodotti sono disponibili alla degustazione.

Slide VILLA IL CASTAGNO Chianti Classico
2012 Riserva DOCG
Zona di Produzione: Castelnuovo Berardenga.Tipologia del terreno: Argilloso.Forma di allevamento: Cordone speronato.Vitigno: 80% Sangiovese, 15% Merlot, 5% Syrah.Vendemmia: Manuale.Macerazione: 15 giorni.Affinamento: 18 mesi in botti di rovere.Colore: rosso rubino intenso.Profumo: emana da subito un intenso odore di fragola,seguito da profumi di ciliegia e prugna, accompagnato
da note di spezie che si mescolano in un valzer così
intenso da coprire l’odore di rovere francese.Sapore: il vino si presenta complesso, appagante edelegante. La sapidità si amalgama alla setosità dei
tannini che insieme diventano sublime armonia.Abbinamenti gastronomici: ideale se abbinato a primi
piatti saporiti e a carni rosse cucinate alla griglia.Temperatura di servizio: 18°C.Alcool effettivo: 13,5 % vol.Acidità totale : 5,1 g/l.Zuccheri : <1 g/l.Ph: 3,40.
villailcastagno
Slide VILLA IL CASTAGNO Chianti Classico
2013 DOCG
Zona di Produzione: Castelnuovo Berardenga.Tipologia del terreno: Argilloso.Forma di allevamento: Cordone speronato.Vitigno: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Syrah.Vendemmia: Manuale.Macerazione: 15 giorni.Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.Colore: rubino granato intenso.Profumo: emana note calde e penetranti attraverso una
sensuale danza di profumi di frutti rossi quali amarena
sotto spirito, more, susine e ciliegia: prerogativa che
rende questo blend varietale unico nel suo genere.Sapore: il calore pieno dell’alcool si equilibra con una
tannicità apprezzabile ma morbida e levigata. Abbinamenti gastronomici: ideale con antipasti di salumi,primi di pasta fresca, risotti di verdure e carni rosse.Temperatura di servizio: 18°C.Alcool effettivo: 13,5 % vol.Acidità totale : 5,2 g/l.Zuccheri : <0,5 g/l.Ph: 3,43.
villailcastagno
Slide VILLA IL CASTAGNO 2015 Toscana G IGT
Zona di Produzione: Castelnuovo Berardenga e Siena.Tipologia del terreno: Argillo-sabbioso.Forma di allevamento: Cordone speronato.Vitigno: 60% Syrah, 25% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon.Vendemmia: Manuale.Macerazione: 18 giorni.Affinamento: 3 mesi in tonneaux.Colore: rosso intenso con forti pennellate violacee, quasi
impenetrabile.Profumo: degustando questo vino emerge fin da subito il
suo carattere prezioso e ricercato: sprigiona in maniera
esaltante i profumi caratteristici delle tre cultivar
presenti mettendo in luce una forte personalità.Sapore: al gusto risulta decisamente persistente e
ricco di aromi caldi, penetranti, complessi ma delicati.Un’opportunità per innamorarsi ad ogni sorso.Abbinamenti gastronomici: ideale se abbinato adelaborati piatti di carne, alla selvaggina e alla cacciagione.Temperatura di servizio: 18°C.Alcool effettivo: 14 % vol.Acidità totale : 5,6 g/l.Zuccheri : 1,5 g/l.Ph: 3,50.
villailcastagno
Slide VILLA IL CASTAGNO Chianti Colli Senesi
DOCG 2015
Zona di Produzione: Siena.Tipologia del terreno: Argillo-Sabbioso.Forma di allevamento: Guyot.Vitigno: 75% Sangiovese, 15% Syrah, 10% Merlot.Vendemmia: Manuale.Macerazione: 12 giorni.Affinamento: in acciaio inox.Colore: rubino vivace tendente al granato.Profumo: risulta un bouquet varietale piacevole,marcato da aromi di frutti a bacca rossa e accompagnato
da sfumature di prugna.Sapore: armonico, asciutto e leggermente tannico che si
affina con il tempo al morbido vellutato del lampone e alcalore della vaniglia.Abbinamenti gastronomici: si sposa perfettamente a tutti
i prodotti del territorio toscano, in particolare è ottimo coni salumi, il formaggio pecorino e con i primi piatti.Temperatura di servizio: 18°C.Alcool effettivo: 14 % vol.Acidità totale : 4,71 g/l.Zuccheri : <1 g/l.Ph: 3,59.
villailcastagno
Slide VILLA IL CASTAGNO Olio ExtraVergine di Oliva
Zona di Produzione: Castelnuovo Berardenga e Siena.Tipologia del terreno: Argilloso.Varietà: Frantoio, Moraiolo, Leccino.Raccolta: Manuale.Frangitura: a freddo.Colore: verde smeraldo con riflessi dorati.Profumo: il suo profumo, impresso principalmente dalla
varietà del Moraiolo, ha forte intensità aromatica che
vede intrecciate note di frutti verdi, erbe fresche e nociSapore: la cultivar Frantoio lo rende fruttato. Ha inoltre
un’ottima persistenza e un buon equilibrio tra il piccante
e l’amarognolo.Abbinamenti gastronomici: grazie alla sua versatilità è
possibile assecondare ogni fantasia culinaria. Si consiglial’utilizzo come condimento per insalate e pinzimoni
per assaporare e comprendere tutte le sfumature checaratterizzano questo prodotto unico.Acidità totale : 0.23 %.Perossidi : 11.6 meq O2/kg.Formati: 250ml, 500ml, 5 l.
villailcastagno
Ricevi le nostre news su eventi e promozioni.